Vibbro
Come nasce Vibbro

Come nasce Vibbro

  • Perché il suono nasce dalle vibrazioni. Tutto quello che percepiamo come un suono nasce da una vibrazione, che sia lo sfiorare di una campana tibetana o sollecitare una corda di un pianoforte il suono nasce da una vibrazione.
  • Perché le vibrazioni creano ordine: Cimatica. Questa è la scienza che studia gli effetti delle vibrazioni sulla materia. Lo studio in modo intensivo parte da metà dello scorso secolo e nasce dall’osservazione che l’energia sonora plasma la sabbia, disegnando figure geometriche con forme regolari e linee simmetriche che si modificano al variare della frequenza. 
  • Perché anche le nostre cellule vibrano. La musica è uno dei più straordinari strumenti al servizio del benessere psico-fisico ed emozionale. I neuro scienziati hanno dimostrato che i suoni attivano diverse aree del cervello quali la corteccia celebrale, l’ippocampo, il cervelletto, la neo-corteccia, l’amigdala e molto altro ancora. Numerosi sudi, come quello di Carlo Ventura, Professore al Dipartimento di Medicina Specialistica, Diagnostica e Sperimentale dell’università Alma Mater di Bologna, hanno dimostrato che le vibrazioni sonore possono far differenziare le cellule staminali, trasformandole in cellule cardiache o epatiche, ecc.

Da tutto questo prende origine Vibbro, creata appositamente per sublimare l’essenza di questo fenomeno fisico e per riprodurlo a nostro piacimento.